Skincare pelle secca

La pelle secca è molto comune: anche se la tua pelle non è naturalmente secca, in alcuni momenti dell'anno può diventarlo.
Infatti il freddo dell'inverno, il caldo dell'estate, lo smog, gli sbalzi di temperatura possono alterare la naturale barriera idrolipidica della pelle e renderla ruvida ed opaca.
Anche se la tua pelle è grassa o mista puoi iniziare a percepire una sensazione di discomfort, con pelle che tira e si screpola; questo avviene per mancanza di idratazione che fa sì che la pelle si comporti da pelle secca, anche se la sua condizione di base non è quella.
Se hai la pelle secca o disidratata, è importante seguire poche semplici indicazioni per non alterare la barriera cutanea.
In questo articolo ti parleremo di come curare la pelle secca, con la skincare perfetta per idratare, nutrire e proteggere.
Cosa significa avere la pelle secca?
La pelle è protetta da uno strato sottile chiamato film idrolipidico, che la difende da aggressioni e agenti esterni. Quando questo strato si danneggia, la pelle diventa secca, ruvida e meno elastica, con opacità e rughe che iniziano a formarsi.
La pelle secca può essere causata da fattori genetici, ambientali o da abitudini sbagliate, come l'uso di cosmetici aggressivi o di bassa qualità, la mancanza di idratanti nella routine e l'esposizione impropria al sole.
Riconoscere la pelle secca
La pelle secca è sottile, poco elastica, ruvida al tatto e opaca alla vista. I pori sono quasi invisibili e i brufoli sono rari, ma possono comparire rossori o aree screpolate, specialmente intorno al naso e alle labbra. Dopo la pulizia, la pelle "tira" e può prudere.
Skincare per la pelle secca
La corretta skincare per la pelle secca, può aiutare a ripristinare l'idratazione, riequilibrare il film idrolipidico e ridurre i rossori.
Una buona skincare per la pelle secca ti aiuta a:
- Mantenere la pelle elastica, rendendo le rughe meno profonde ed evidenti.
- Migliorare il turn-over cellulare, per combattere l'opacità cutanea.
- Liberare la pelle dalle tossine in eccesso, che causano irritazioni ed infiammazioni.
- Riequilibrare la produzione di sebo per limitare rossori e secchezza.
Ecco i passaggi per una skincare per la pelle secca: è importante scegliere i prodotti giusti e utilizzarli con costanza, in un piccolo rituale quotidiano per il benessere della tua pelle.
Struccante per pelle secca
La skincare inizia con la rimozione del trucco ed impurità, per preparare la pelle all'assorbimento dei nutrienti.
Per rimuovere il make-up senza stressare la pelle, utilizza un balsamo struccante ricco di oli, come il Cleansing Balm Yuniwa Cosmetics uno struccante gentile per viso e occhi, che rimuove il trucco con delicatezza, senza la necessità di strofinare.
Massaggia dolcemente il prodotto sulla pelle asciutta per eliminare trucco e impurità. Inumidisci con acqua per trasformare il balsamo in un'emulsione lattea e risciacquare facilmente, senza lasciare residui oleosi.
Il Cleansing Balm è ideale come struccante per la pelle secca poiché, a differenza di altri burri struccanti, può essere rimosso semplicemente con acqua, senza strofinare.
Quando entra in contatto con l'acqua, infatti, si trasforma in un latte leggero che si risciacqua facilmente, senza lasciare residui.
Detergente per pelle secca
Dopo aver rimosso il trucco, procediamo con la detersione. Se non hai applicato trucco o sei nel momento della routine mattutina, questo sarà il tuo primo passo.
Il detergente adatto per la pelle secca deve essere delicato e di facile risciacquo, con ingredienti gentili e un pH leggermente acido, che rispetti il film idrolipidico e aiuti a regolare la produzione di sebo.
Evita prodotti senza risciacquo, poiché possono accumularsi sulla pelle causando irritazioni e impurità.
La Mousse Viso di Yuniwa Cosmetics è un detergente morbido e delicato, che contribuisce a mantenere l'umidità della pelle. Inumidisci il viso con acqua tiepida, preleva una dose di prodotto e massaggialo dolcemente sulla pelle leggermente umida per circa 60 secondi.
Risciacqua con acqua fresca e asciuga tamponando con delicatezza.
La Mousse Viso è formulata con acido ialuronico, un ingrediente ultra-idratante che mantiene la pelle morbida e liscia, prevenendo secchezza e linee di espressione. Contiene estratti di mirtillo, che proteggono il microcircolo cutaneo, riducendo gli arrossamenti e contrastando gli effetti dello stress ossidativo. Gli estratti di calendula offrono un'azione lenitiva contro prurito e irritazioni.
Suggerimento extra: prova la Doppia Detersione
Se hai la pelle secca, prova la doppia detersione almeno una volta alla settimana! Questa pratica proviene dalla skincare coreana ed è perfetta per una pulizia più approfondita per tutti i tipi di pelle. Come suggerisce il nome, si tratta di una detersione in due fasi:
1. Detersione oleosa, che agisce per affinità: utilizzando il Cleansing Balm.
2. Detersione schiumogena, che agisce per contrasto: utilizzando la Mousse Viso.
Tonico per pelle secca
Dopo aver deterso la pelle, applica un tonico senza alcol per riequilibrare la pelle. Vaporizzalo sulla pelle asciutta e tampona delicatamente fino a completo assorbimento.
L'Idrolato di Camomilla è ideale come tonico per la pelle secca, sensibile, con arrossamenti o couperose.
La camomilla ha un effetto lenitivo ed è ricca di mucillagini, che idratano la pelle e combattono la disidratazione. Possiede anche eccellenti proprietà antinfiammatorie, rendendola ottima per alleviare rossori, pruriti e irritazioni.
Suggerimento extra: utilizzalo come spray
Porta sempre con te l'idrolato di camomilla e vaporizzalo quando necessario se senti la pelle secca e tesa. Puoi usarlo anche sopra il trucco: in questo caso, vaporizzalo a una distanza di almeno 30 cm dal viso.
Idratazione per la pelle secca
La pelle secca tende a perdere acqua e disidratarsi, perciò è fondamentale idratare con prodotti facilmente assorbibili che possono distendere e rimpolpare la pelle.
Un componente essenziale per una routine di cura della pelle secca è l'acido ialuronico, un ingrediente super-idratante che viene naturalmente prodotto dalla nostra pelle. Tuttavia, con il passare del tempo, il nostro corpo produce sempre meno acido ialuronico, quindi è cruciale integrarlo nella nostra routine di cura della pelle per mantenere la pelle ben idratata.
L'acido ialuronico a multiplo peso molecolare è ideale per mantenere la pelle idratata a lungo: ogni peso molecolare agisce su uno strato diverso dell'epidermide, idratando a fondo per un'azione idratante profonda.
Per potenziare l'azione dell'acido ialuronico, combinalo con un booster idratante per il viso, come Hydra Booster, un siero viso super idratante che contiene fattori naturali di idratazione, un mix di ingredienti naturalmente presenti sulla nostra pelle, che mantengono l'idratazione.
Applica dopo il tonico, massaggiando delicatamente 2 o 3 gocce fino a completo assorbimento. Puoi anche aggiungerlo alla tua crema viso e prima della protezione solare per mantenere la pelle idratata e liscia.
Hydra Booster contiene anche estratti di lievito di birra, che migliorano la salute della barriera cutanea e proteggono la pelle dalle aggressioni esterne.
Nutrire la pelle secca
La pelle secca necessita anche di nutrimento attraverso ingredienti oleosi che rigenerano la pelle e ripristinano il film idrolipidico.
Nella tua routine di cura della pelle, puoi utilizzare una crema viso per pelle secca, ricca di componenti nutrienti come il burro di karité, l'olio di argan e l'olio di rosa mosqueta, che mantengono la pelle morbida ed elastica.
Un'ottima opzione per nutrire la pelle secca è l'utilizzo di un olio, da applicare sulla pelle umida; gli oli viso senza conservanti aggiunti sono ideali anche per le pelli più secche, sensibili e delicate.
L'Olio Multiattivo è una miscela di 9 pregiati oli vegetali, come l'olio di argan che rigenera la pelle, l'olio di rosa mosqueta ad azione anti-età e ristrutturante, e l'olio di andiroba con potenti proprietà anti-infiammatorie.
Questo olio viso per pelle secca contiene anche l'estratto prezioso di CBD, un potente anti-infiammatorio naturale che combatte irritazioni, arrossamenti, pruriti e infiammazioni, rendendolo perfetto per il trattamento delle pelli secche, sensibili e delicate.
Sono sufficienti 2-3 gocce di olio, da applicare sulla pelle umida e massaggiare fino ad assorbimento. Puoi mescolare nel palmo della mano 3 gocce di olio e 3 gocce di Hydra Booster per ottenere un trattamento idratante, lenitivo e levigante per la pelle secca.
Protezione solare per la pelle secca
L'esposizione scorretta ai raggi solari può provocare un aumento della secchezza cutanea e, in particolare per le pelli secche, può causare la formazione precoce di rughe profonde e macchie solari. Se trascorri molto tempo all'aperto, utilizza durante il giorno una crema con fattore di protezione solare, preferibilmente con SPF 30 o 50.
L'Emulsione Viso con SPF 50+ offre un'adeguata protezione della pelle dai raggi UVA e UVB. La sua formula leggera e scorrevole, rende l'applicazione del prodotto davvero piacevole, senza lasciare la pelle unta, appiccicosa o pesante.
Contiene attivi antimacchia, che prevengono la formazione di macchie scure dovute ai raggi solari ed aiutano a ridurre le macchie già esistenti!
PROVA LA PROTEZIONE SOLARE PELLE SECCA
Skincare per pelle secca - step aggiuntivi
Abbiamo esaminato gli step quotidiani per la routine di skincare per la pelle secca.
Tuttavia, ci sono anche step periodici nella skincare come l'esfoliazione e la maschera viso.
Scrub viso per pelle secca
L'esfoliazione è un aspetto importante della skincare, in quanto aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità, lasciando la pelle più compatta e luminosa.
L'esfoliazione contribuisce anche a migliorare l'efficacia dei trattamenti di skincare, poiché gli attivi presenti nei cosmetici possono agire al meglio.
Per esfoliare la pelle secca, puoi utilizzare uno scrub con granuli meccanici o un peeling che agisce grazie all'azione di acidi o enzimi. Usa il tuo prodotto dopo la detersione, sulla pelle asciutta e pulita; l'esfoliazione va effettuata in base alle esigenze della tua pelle, solitamente una volta alla settimana nel caso di pelle secca.
Lux Enzimatic Peel è un peeling enzimatico che esfolia grazie all'azione degli enzimi della frutta, rimuovendo le cellule morte in modo delicato. Questo prodotto è arricchito da attivi nutrienti come l'olio di melograno e lascia la tua pelle morbida e luminosa dopo il trattamento.
Maschera viso per pelle secca
Per un trattamento intensivo, utilizza una maschera viso specifica per la pelle secca. Le maschere viso per pelle secca contengono ingredienti lenitivi, nutrienti e idratanti per il benessere della tua pelle.
La maschera viso per pelle secca a base di argilla bianca ha un'azione purificante e regola la produzione di sebo, lasciando la pelle purificata e luminosa. Amido di riso, ossido di zinco ed estratti di camomilla leniscono rossori ed irritazioni, mentre acido ialuronico e oli vegetali nutrono ed idratano. Applica la maschera subito dopo lo scrub, sulla pelle asciutta, per sfruttare al massimo tutti gli attivi!
Sapevi che puoi preparare una maschera viso per pelle secca fai-da-te con semplici ingredienti?
Ti basta un avocado maturo e qualche goccia di olio per realizzare una maschera viso all'avocado: contiene acido folico e vitamine, aumenta l'elasticità e riduce le rughe.
Schiaccia la polpa dell'avocado e aggiungi qualche goccia di olio per potenziare il trattamento: l'Olio Multiattivo o anche l'olio di oliva sono perfetti!
Applica la maschera sulla pelle asciutta e lascia agire per 15 minuti; rimuovi tutto con un pad o una spugnetta e prosegui con la tua routine a partire dal tonico!