Skincare pelle grassa

Hai la pelle grassa? Se anche la tua pelle è caratterizzata da un'alta produzione di sebo e appare lucida e untuosa, soprattutto sulla zona T (naso, fronte, mento) ed è spesso impura, con una texture irregolare e un colorito spento, molto probabilmente sì!
Per trattare la pelle grassa è importante utilizzare cosmetici dermo-purificanti, delicati e sebo-riequilibranti.
In questo articolo ti mostriamo i prodotti perfetti ed i nostri consigli per una skincare routine per pelle grassa perfetta!
La doppia detersione viso
Nella skincare per pelle grassa, è fondamentale partire da una detersione del viso accurata. Attenzione però! Spesso si crede che per detergere la pelle grassa sia necessario un detergente dall'azione strong, molto sgrassante. In realtà è importante scegliere un detergente delicato con attivi sebo-equilibranti e purificanti, che durante la pulizia rispetti la pelle.
Questo perchè se andiamo a sgrassare eccessivamente la pelle, stimoliamo l'effetto rebound. In questo modo la pelle percepirà l'imput di produrre più sebo, offrendoci l'effetto opposto a quello desiderato.
L'ideale sarebbe effettuare la doppia detersione. con un primo step con un detergente oleoso, come oli burri e balsami, che permettono la rimozione dello sporco grasso con l'azione per affinità. In questo step andiamo a rimuovere trucco, filtri solari, sebo in eccesso.
Nel secondo step utilizziamo un detergente schiumogeno, come gel, saponi solidi e mousse, che andranno a rimuovere lo sporco secco, come cellule morte, residui di make-up, polvere, smog.
Esfoliazione
L'esfoliazione è uno step fondamentale soprattutto per la routine della pelle grassa: purifica e libera i pori, controlla l'eccesso di sebo e pulisce la pelle a fondo agendo sulle imperfezioni, eliminando cellule morte ed affinando la grana della pelle.
Puoi effettuarla con uno scrub ad esfoliazione meccanica oppure con un peeling ea base di acidi. Effettua l'esfoliazione in base alle due necessità 1-2 volte a settimana. Se hai acne e brufoli infiammati non applicare lo scrub su queste zone, in quanto potresti irritare maggiormente la zona o addirittura favorire la formazione di nuovi sfoghi.
Tonificazione
Il tonico è un cosmetico che ti aiuta ad astringere i pori, ripristinare il ph della pelle dopo la detersione, favorire l'applicazione dei cosmetici successivi, ed arricchire la pelle con elementi idratanti, purificanti, lenitivi e riequilibranti, utili per la nostra pelle grassa.. Puoi applicarlo durante la tua skincare dopo la detersione, ma anche durante la giornata al bisogno, per rinfrescare ed idratare la pelle.
Sieri e booster
Con il siero o booster offriamo alla nostra pelle un trattamento super concentrato, ricco di attivi, in grado di agire sulle problematiche specifiche della nostra epidermide. Applicalo sul viso ancora inumidito dal tonico, così da rendere il massaggio più scorrevole e da utilizzare la giusta quantità di prodotto senza sprechi. Soprattutto in caso di infiammazioni da acne o brufoli, evita di applicare la pipetta direttamente sul viso, onde evitare di contaminare il prodotto. Applicalo piuttosto sul palmo della mano e massaggialo successivamente sul viso fino ad assorbimento. In commercio trovi tantissimi sieri e booster per pelle grassa, ottimi per la loro azione lenitiva, sebo-equilibrante e purificante. Puoi abbinare anche un'azione schiarente, per agire su eventuali macchie rosse e cicatrici lasciati da brufoli ed acne.
Maschera
la maschera viso per pelle grassa è un trattamento extra che puoi effettuare 1-2 volte alla settimana, o al bisogno. Le migliori maschere per la pelle grassa hanno azione purificante, detossinante, sebo-regolatrice, astringente. Sono molto utili anche le maschere a base di argilla verde, dato che questa tipologia ha una spiccata azione sebo-regolatrice e purificante. Le maschere in argilla vanno applicate sul viso leggermente umido e durante l'applicazione non vanno fatte seccare sul viso. Mantienile umide aiutandoti con un tonico, dell'acqua termale o con un idrolato, come quello di rosmarino, molto apprezzato per la cura della pelle grassa.
Contorno occhi
Il contorno occhi è una zona delicata della nostra pelle che dobbiamo curare molto bene, sia scegliendo un prodotto adatto alle nostre esigenze, sia con l'applicazione. In questa zona applichiamo il prodotto picchiettando con l'anulare piano piano fino a che non si è assorbito, senza stirare la pelle, che in questa zona del viso è molto sottile. Se hai la pelle grassa potrebbe capitarti di essere soggetta a grani di miglio, molto fastidiosi soprattutto nella zona del contorno occhi. Preferisci formule leggere che ti permetteranno di ottenere un ottimo risultato, senza appesantire o occludere i pori.
Idratazione
Nella routine per pelle grassa scegliamo creme più leggere e gel. Così facendo offriamo alla pelle il giusto livello di idratazione, evitando di appesantirla e farla trasudare dopo poche ore dall'applicazione, evitando l'antipatico effetto specialmente sulla zona T.
Scegli una crema viso per pelle grassa ad azione purificante, lenitiva, riequilibrante, a base di estratti naturali ed ingredienti sicuri, che rispettino la tua pelle senza derivati siliconici, che rischiano di occludere i pori e generare impurità e imperfezioni.