list In: Il Blog di Cipiacebio

Cosmetici Zero Waste: Guida alla Bellezza Sostenibile

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

I cosmetici zero waste e zero plastica rappresentano un'alternativa sostenibile ed efficace per la cura di pelle, corpo e capelli.

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno cercando soluzioni che rispettino l’ambiente e tutte le forme di vita che condividono il Pianeta con noi.

Cambiare abitudini può spaventare: lo shampoo solido sarà efficace quanto quello liquido? Il detergente solido rispetterà la mia pelle? Il balsamo solido funzionerà sui miei capelli?

Come dico spesso nei miei post, non esiste il cosmetico perfetto per tutti, ma esiste quello giusto per te.

Oggi voglio parlarti delle caratteristiche dei cosmetici zero waste e zero plastica e aiutarti a scegliere quelli più adatti alle tue esigenze!

Perché scegliere un cosmetico zero waste?

I cosmetici zero waste, sia solidi che in polvere, offrono numerosi vantaggi per l’ambiente:

  • Spesso sono "nudi", cioè privi di flaconi o imballaggi, come nel caso dei prodotti solidi.

  • Quando hanno un contenitore, questo è realizzato in carta, facilmente riciclabile.

  • Sono più compatti e leggeri, quindi pratici da trasportare in palestra o in viaggio, riducendo anche l’impatto ambientale delle spedizioni.

  • Sono altamente concentrati e durano più a lungo: un panetto di shampoo solido equivale a circa due flaconi di shampoo liquido.

Cosmetici zero waste: attenzione agli ingredienti

Prima di scegliere un prodotto zero waste, è fondamentale controllare gli ingredienti.

Acquistando su CipiaceBio, puoi stare tranquilla: selezioniamo solo prodotti con formulazioni sicure e sostenibili. Se acquisti altrove, leggi sempre l’INCI per assicurarti che il prodotto non solo sia a basso impatto, ma che anche gli ingredienti siano ecologici ed etici.

I migliori prodotti corpo zero waste

Se vuoi iniziare ad adottare la cosmesi zero waste, il primo passo ideale è il detergente corpo. Facile da usare, non noterai alcuna differenza rispetto ai detergenti liquidi!

Forse hai provato una saponetta in passato e hai smesso di usarla per via della sensazione di pelle secca. Ma non temere: i saponi ben formulati non solo non seccano la pelle, ma la lasciano morbida e idratata.

Per completare la tua routine zero waste, prova una crema corpo solida. Ha l’aspetto di una saponetta tradizionale e si applica sulla pelle ancora umida, direttamente sotto la doccia, per un'idratazione profonda e naturale.

Anche il deodorante non può mancare nella tua routine sostenibile! Puoi trovarne in stick ricaricabile, in stick di cartone, in spray con flacone di alluminio o in crema con vasetto riutilizzabile. Scegli il formato e la formulazione più adatti a te!

Prodotti zero waste per la skincare

I cosmetici zero waste per la skincare sono pratici ed efficaci.

Per la detersione, esistono saponi viso per ogni tipo di pelle: delicati, purificanti, nutrienti o anti-rossori. Anche gli scrub zero waste sono una valida alternativa: puoi trovarli sia solidi con packaging in carta, sia cremosi con contenitore in alluminio. Ricorda di scegliere scrub con esfolianti naturali, come nocciole, mandorle, zucchero o caffè, evitando le microplastiche.

Anche sieri, creme e maschere zero waste sono disponibili in packaging sostenibili come vetro o alluminio, senza rinunciare alla qualità e all’efficacia.

Shampoo e balsamo zero waste

Gli shampoo e balsami solidi sono spesso il primo passo nella cosmesi sostenibile, ma anche i prodotti a cui ci si abitua con più difficoltà. Per questo, ti consiglio di introdurli dopo aver acquisito familiarità con altri prodotti zero waste.

Per usare lo shampoo solido, bagna bene capelli e mani, strofinalo tra le mani fino a ottenere schiuma e applicala sul cuoio capelluto. Evita di passarlo direttamente sulla testa, specialmente se hai capelli lunghi, per evitare nodi.

Per il balsamo solido, preleva il prodotto con le mani bagnate e distribuiscilo sulle lunghezze. Ricorda che sono formulazioni concentrate: ne basta pochissimo!

Il consiglio extra

Zero waste e zero plastica non sono sinonimi.

  • "Zero waste" indica un prodotto che non genera rifiuti.

  • "Zero plastica" significa che il packaging è privo di plastica, ma può essere in vetro, alluminio o carta.

Il vetro, sebbene riciclabile, ha un impatto ambientale elevato nella produzione e nello smaltimento: una bottiglia di vetro dovrebbe essere riutilizzata almeno tre volte per avere lo stesso impatto ambientale di una in plastica. Se la plastica viene riciclata, il vetro dovrebbe essere riutilizzato almeno venti volte per essere sostenibile.

In Europa, il 75% del vetro viene riciclato, contro il 30% della plastica. La vera soluzione, quindi, non è solo nel materiale scelto, ma nel suo utilizzo e corretto smaltimento.

Ecco alcuni consigli per rendere la tua routine ancora più sostenibile:

  • Acquista solo i cosmetici che ti servono, evitando sprechi.

  • Preferisci packaging essenziali e funzionali.

  • Riutilizza i contenitori o riciclali correttamente secondo le indicazioni del tuo comune.

Continua a prenderti cura della tua bellezza in modo consapevole e responsabile! Sul nostro blog trovi altri articoli sulla cosmesi biologica e sostenibile.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre