Idrolato Biologico di Rose
Idrolato di Rose Le Erbe di Janas: Idrolato lenitivo, antirughe ed astringente. Rinfresca e ripristina il ph dopo la detersione,...
Idrolato Rosa Damascena Yuniwa Cosmetics:
L'Idrolato di Rosa Damascena di Yuniwa Cosmetics è un acqua floreale da rosa damascena coltivata in italia da distillazione ad ultasuoni che permette di preservare le proprietà organolettiche.
Le sue proprietà idratanti, tonificanti, lenitive ed anti-age sono ideali per pelli secche, mature e caratterizzate da couperose e/o sensibilizzazione.
Ideale anche nel trattamento di forfora ed irritazioni del cuoio capelluto.
L'idrolato di Rosa Damascena ha un'azione tonificante e lenitiva ed è ideale per pelli secche e mature.
Può essere utilizzato anche per il trattamento del cuoio capelluto, in caso di forfora ed irritazioni.
Usala come tonico sul viso o come mist per rinfrescare la pelle durante l'arco della giornata.
Ideale per inumidire o preparare le maschere viso ma anche da usare per il trattamento del contorno occhi.
Utile come risciacquo acido sui capelli o negli impacchi al cuoio capelluto.
Adatto anche per l'aromaterapia.
Questa è la lista completa degli ingredienti che compongono il nostro Idrolato di Rosa Damascena.
Li trovi elencati in ordine di concentrazione, dalla percentuale più alta alla più bassa.
Rosa Damascena Flower Water, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate
Rosa Damascena Flower Water: Acqua distillata di Rosa Damascena, ottenuta mediante distillazione ad ultrasuoni
Benzyl Alcohol: conservante naturale, antimicrobico, altamente tollerato a livello cutaneo, a basso impatto ambientale
Sodium Benzoate: conservante naturale, altamente tollerato a livello cutaneo, a basso impatto ambientale
Potassium Sorbate: altamente tollerato a livello cutaneo, a basso impatto ambientale
Nota sugli INCI degli idrolati: gli idrolati sono composti acquosi che necessitano di conservanti per restare sicuri e non essere contaminati da muffe, batteri, funghi. Un idrolato non conservato correttamente, potrebbe provocare infiammazioni, irritazioni, in alcuni casi infezioni della pelle.
Tuttavia, in base alle norme vigenti in ambito di etichettatura cosmetica, è possibile non indicare la presenza di conservanti nel caso degli idrolati. In questo caso, infatti, non essendoci lavorazioni aggiuntive alla materia prima pura, i conservanti non vengono identificati come ingredienti del prodotto finito, ma come sostanze tecniche contenute in percentuali molto basse.
Avremmo potuto quindi non indicare i conservanti in etichetta, ma abbiamo scelto di farlo per offrirti la tutela e la trasparenza che meriti.
Spedizione gratuita da 40€
Consegna in 1/2 giorni
Campioncini omaggio
Contrassegno a 4€
Consulenze e supporto gratuiti